logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaAsp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaVerso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusioneTorna il "Progetto Trinacria" alle Egadi per garantire assistenza sanitaria fino a ottobreOggi all’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco in scena “L’Isola che non isola”, spettacolo realizzato dagli utenti del Centro Diurno del DSM
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranza

2025-05-02 06:00

Redazione

Notizie, Eventi e Congressi,

Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranza

La seconda giornata, venerdì 2 maggio, sarà dedicata all’inclusione e alla forza espressiva dell’arte.

493539619_1260928136040726_4464215033703579927_n.jpeg

È stata ufficialmente inaugurata la sedicesima edizione della “Walk of Life – CamminiAmo per la Vita”, l’evento simbolo della Fondazione Telethon coordinamento di Catania, che dal 1° al 4 maggio trasforma Piazza Università nel cuore vivo della solidarietà e della ricerca scientifica.

 

La cerimonia di apertura si è svolta ieri mattina alla presenza del coordinatore provinciale di Telethon, Maurizio Gibilaro, Angelo Musmeci, presidente dell’ASI (Associazione Sportive e Sociali Italiane), Floriana Franceschini, presidente del CNA, e Loriana Palermo, responsabile delle pubbliche relazioni per Telethon Catania. Presenti anche Agata Rizzo per il CSVE e la protezione civile  “Le Aquile”, e Gina Aloisio, direttrice artistica degli eventi mattutini e del “Villaggio della Ricerca Scientifica” Telethon. Imponente come sempre la partecipazione dei volontari, veri motori silenziosi della manifestazione.

Ad aprire il sipario della solidarietà è stata la voce dolce e potente del Piccolo Coro Città di Taormina, diretto dal maestro Ivan Lo Giudice, che ha intonato l’inno “Mamme” in un’esibizione toccante, seguita da un emozionante concerto che ha incantato il pubblico.

 

La prima giornata del Villaggio della Ricerca si è accesa alle 10:00 con un cartellone ricco e variegato. Sul palco si sono alternati la Compagnia Nazionale Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca, i giovani talenti Carlotta Agata Ventura (da The Voice Kids) e il laboratorio artistico di sculture di frutta a cura di Manuela e Gianni Di Gregorio.

In serata, la piazza ha vibrato con la musica dei Parsifal, tribute band ufficiale dei Pooh, la voece meravigliosa del baritono Matteo Siculo, che da 13 anni si esibisce sul palco Telethon, e poi ancora i C351 con un omaggio alla Sicilia, la violinista Karola Fichera e  Mirelle Mc Kay, direttamente da Malta, in un crescendo di emozioni che ha infiammato la piazza.

 

2 MAGGIO: ARTE, INCLUSIONE E MUSICA D’AUTORE

La seconda giornata, venerdì 2 maggio, sarà dedicata all’inclusione e alla forza espressiva dell’arte. Dalle 10:00 alle 13:30 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:15, andranno in scena spettacoli di danza e fitness, la sfilata “Donne di Plutia – La mia Africa”, curata da Giani Beleubng in collaborazione con i ragazzi speciali dell’Associazione Integra S. Maria delle Grazie, il progetto musicale e motivazionale “Intrecci Sonori” della vocal coach Valeria Fisichella, e le performance di di Matteo&friends e del pianista Antonio Condorelli. 

 

In serata, ancora grande musica con La Tribù del Blasco, la solista Martina Rossi, i Sing-Hiozzo , tribute band dei Negramaro e Starfish sulle note dei Coldpaly.

 

Domani, 3 maggio, il palco ospiterà nuovi talenti e artisti già affermati. Al mattino e nel pomeriggio, sempre negli orari previsti, saliranno sul palco le gemelle Giada e Aurora Anfuso, il gruppo Band Toples, la cantante Stefania Sammartino e il trio lirico “Due donne all’opera”, formato da Sabrina Messina, Claudia Corona e Francesco Drago. Dalle 18:30 in poi sarà la volta dei The Bluesugar Zucchero Tribute Show, seguiti da The Pop Marte, cover U2, The Sultans of Swing cover dei Dire Strats, per una serata dal forte impatto musicale e il duo lirico dei fratelli Carfì ovvero i Pop lirici.

 

La manifestazione proseguirà fino a domenica 4 maggio, con un fitto programma che mescola arte, sport, scienza e spettacolo, culminando con la tradizionale “CamminiAmo per la Vita”, la Maxi Torta della Solidarietà, e una line-up musicale che celebra l’anima più autentica di Catania.

 

Come ogni anno, Telethon racconta una città che crede nella scienza e nella speranza, capace di trasformare una semplice passeggiata in un gesto di straordinario valore collettivo.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05