logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaVerso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusioneTorna il "Progetto Trinacria" alle Egadi per garantire assistenza sanitaria fino a ottobreOggi all’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco in scena “L’Isola che non isola”, spettacolo realizzato dagli utenti del Centro Diurno del DSMTorna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della Famiglia“Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovarico
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenza

2025-05-18 06:00

Redazione

Apertura, concerto beneficenza, medici, palermo,

Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenza

L'evento, promosso da R otary Palermo Est e “ Teatro dei ragazzi Aps Palermo ”, sarà presentato lunedì 19 a Palazzo Palagonia.

world-doctors-orchestra.jpeg

Un concerto di beneficenza che servirà a raccogliere fondi per sconfiggere la poliomelite, una malattia che, grazie agli sforzi congiunti a livello mondiale, è vicina alla sua completa eradicazione. Lo terrà alle 19.30 di mercoledì 21 maggio al Teatro Massimo di Palermo la prestigiosa World Doctors Orchestra , orchestra sinfonica unica al mondo, composta in questa occasione da oltre 70 medici-musicisti (selezionati tra oltre 2000 richieste) provenienti da diversi Paesi del Mondo. Professionisti della medicina, che uniscono la loro passione per la musica a un profondo impegno umanitario, esibendosi in tutto il mondo per sostenere cause benefiche fondamentali.

 

La loro presenza a Palermo, al fianco del Rotary Palermo Est e dell'associazione di Promozione Sociale Teatro dei ragazzi Palermo , che promuovono l'evento, testimonia l'importanza e il valore di questa iniziativa congiunta.

 

L'iniziativa e il progetto saranno presentati alle 12 di lunedì 19 maggio a Palazzo Palagonia, in via del IV Aprile.

 

Saranno presenti: il di rettore d'Orchestra della World Doctors Orchestra, Prof. Stefan Willich ; Fabio Tulone , presidente del club Rotary Palermo Est; Pia Tramontana , presidente dell'APS Teatro dei Ragazzi ; il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla ; il direttore esecutivo della Fondazione Teatro Massimo, Ettore Artioli.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05