logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della Famiglia“Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoA Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaAsp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiEducazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internaz

2025-05-14 06:00

Redazione

Apertura, happy family, consultorio, asp catania,

Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della Famiglia

L’Happy Family Day, che coinvolge tutti i Consultori Familiari dell’Asp di Catania, si inserisce all’interno di una serie di Giornate tematiche.

asp-catania---happy-family-day---13.05.2025.jpeg

Ritornano gli Open Day nei Consultori Familiari! Il primo appuntamento, il prossimo 15 maggio, con l’Happy Family Day 2025 in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia.

 

L’iniziativa è organizzata dall’UOC Coordinamento Territoriale Materno Infantile, diretta da Alessandro Sammartino, con il supporto delle Direzioni dei Distretti Sanitari dell’Asp di Catania.

 

«Questa progettualità - afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio - conferma l’impegno nel promuovere una sanità di prossimità, attenta ai bisogni delle persone e capace di offrire spazi concreti di supporto. I Consultori Familiari sono punti di riferimento fondamentali per la salute e il benessere delle famiglie, e iniziative come questa ne valorizzano il ruolo, rafforzando il legame tra i servizi e la comunità».

 

L’Happy Family Day, che coinvolge tutti i Consultori Familiari dell’Asp di Catania, si inserisce all’interno di una serie di Giornate tematiche dedicate al benessere familiare, che si inaugurano con questo primo momengo, al quale seguiranno:

  • 1-7 ottobre: Settimana dedicata all'Allattamento
  • 10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale
  • 18 ottobre: Giornata della Menopausa
  • 21 ottobre: Giornata dell’Ascolto

«Dopo il positivo riscontro dello scorso anno - spiega Sammartino - riproponiamo questa attività con l’obiettivo di offrire uno spazio di accoglienza, ascolto e confronto per genitori, figli e tutte le famiglie del territorio. L’intento è favorire lo sviluppo e il benessere di ogni componente del nucleo familiare, promuovendo relazioni più consapevoli e positive all’interno della famiglia».

 

Nel corso della Giornata, le equipe multidisciplinari dei Consultori, composte da ginecologi, psicologi, assistenti sociali e ostetriche, accoglieranno le famiglie nelle diverse attività in programma, che prevedono la proiezione di video e confronti sui bisogni e le aspettative di genitori e figli.

 

È un’occasione importante anche per far conoscere da vicino i servizi offerti dai Consultori Familiari, veri e propri presidi di salute e ascolto sul territorio.

 

I Consultori offrono un’ampia gamma di interventi mirati alla tutela della salute fisica, psicologica e sociale della donna, della coppia e della famiglia. Tra le principali attività vi sono la consulenza e l’assistenza per problematiche legate alla sessualità, alla contraccezione, alla gravidanza e alla menopausa, nonché la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e dei tumori femminili.

 

Viene fornito sostegno medico e psicologico. I Consultori offrono inoltre consulenze su procreazione responsabile, difficoltà relazionali, disagio giovanile, scolastico e familiare, nonché supporto in situazioni di violenza e conflitti di coppia.

 

Sono previsti incontri di educazione alla sessualità, corsi di preparazione alla nascita e al parto, percorsi sull’adozione e sull’affido, e iniziative dedicate ai giovani tramite lo “Spazio giovani”, pensato per affrontare i problemi della crescita e delle relazioni interpersonali.

 

Per maggiori informazioni, visitare il sito aspct.it nelle pagine dedicate all’UOC Coordinamento Territoriale Materno-Infantile o ai Consultori Familiari.

 

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05