logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiEducazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”ASP Enna, Casa Circondariale di Piazza Armerina e Consorzio Umana Solidarietà: firmato il protocollo per servizi di etnopsichiatria ai migranti detenutiWalk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordGiornata di studi a Enna sul tema “Dialoghi sull’etnopsichiatria: voci, corpi e saperi in relazione”Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

2025-05-10 06:00

Redazione

Apertura,

Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Dal 12 maggio tramite app cambio medico ed altre richieste sanitarie

asp-catania---stop-mail-scelta-e-revoca---09.05.2025.png

A partire dal 12 maggio, verrà sospesa la gestione delle richieste via e-mail per la scelta del medico e altre prestazioni sanitarie. La nuova web app permetterà ai cittadini di svolgere autonomamente tali operazioni, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza dei servizi, con un accesso diretto e sicuro, anche da casa.

 

A partire dalla prossima settimana, l’Asp di Catania metterà a disposizione dei cittadini una nuova piattaforma digitale, ASP Con Te – Servizi Territoriali, pensata proprio per semplificare l’accesso ai Servizi territoriali. La data di attivazione e le modalità di fruizione saranno comunicate attraverso i consueti canali istituzionali.

 

Nell’ambito di questo processo di digitalizzazione e ammodernamento, si informa l’utenza che, a decorrere dal 12 maggio, non saranno più prese in carico le richieste inviate tramite e-mail relative a:

  • scelta o revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta;
  • richieste per protesi, presidi e ausili sanitari.

 

La chiusura dell’utilizzo delle caselle e-mail di scelta e revoca e ufficio protesi e ausili è necessaria per allineare le pratiche in corso e garantire una piena integrazione con la nuova web app, consentendo così un avvio immediato del sistema.

 

Le e-mail eventualmente ricevute dopo tale data, anche se inoltrate ai consueti indirizzi di posta elettronica, non potranno essere processate, in quanto i canali telematici verranno dismessi in favore della nuova piattaforma dedicata.

 

La nuova web app consentirà di gestire autonomamente operazioni come la scelta o la revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta, e inoltrare richieste per protesi, presidi e ausili sanitari, direttamente da casa, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli Sportelli. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa, migliorare l’efficienza dei servizi e offrire un accesso diretto e trasparente alle prestazioni sanitarie.

 

Rimangono comunque operativi, per chi ne avesse necessità, gli Sportelli dei Distretti Sanitari, accessibili negli orari comunicati dai singoli uffici. Si consiglia di consultare le pagine dedicate sul sito aspct.it.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05