Testata registrata al tribunale di Catania

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

logo
logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

[2025-01-21 00:00] Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto Redazione [2025-01-20 06:00] Diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'Antonio *dott. Sergio Chisari - Specialista in Terapia del Dolore [2025-01-19 06:00] Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsi Redazione [2025-01-18 06:00] Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione sociale Elisa Petrillo [2025-01-17 06:00] Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia Redazione [2025-01-16 06:00] Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del Policlinico Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

In Sicilia i costi delle degenze ospedaliere triplicano rispetto al Nord

2024-12-09 06:00

Redazione

Notizie, Sanità Pubblica,

In Sicilia i costi delle degenze ospedaliere triplicano rispetto al Nord

Ma quando la finiscono con questo scandalo senza fine di inefficienza e sprechi insostenibili?

800-progetto-senza-titolo-(18).png

Continuano ad emergere dati sconfortanti dal rapporto appena pubblicato dall'AGENAS, l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, e consultabili sull'apposito Portale Statistico.

 

Dati allarmanti sui costi delle degenze ospedaliere in Italia

Il costo giornaliero di una degenza ospedaliera presenta differenze abissali tra le regioni del Sud e quelle del Nord Italia. 

 

In alcune strutture del Mezzogiorno, i costi possono arrivare a essere oltre tre volte superiori rispetto a quelli del Nord. 

 

Questi dati emergono dal portale statistico di Agenas, l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali.

 

Confronto tra Aziende ospedaliere: il caso del Papardo di Messina

Tra le Aziende ospedaliere italiane, il Papardo di Messina registra un costo giornaliero per degenza di 1.031,6 euro

 

Seguono il San Pio di Benevento con 915,3 euro al giorno e il San Giovanni di Roma, che scende a 734,7 euro

 

Il confronto diventa ancor più significativo guardando al Santa Croce e Carle di Cuneo, dove il costo si ferma a 413,2 euro al giorno. 

 

Questo significa che il Papardo di Messina spende 618,4 euro in più per ogni giornata di ricovero.

 

Ma cos'è esattamente l'indicatore di costo medio per giornata di degenza acuzie pesata per complessità? 

Secondo Agenas, si tratta del costo medio di una giornata di degenza calcolato sulla base della complessità media dei casi trattati. 

Questo indicatore è considerato elevato quando rappresenta maggiori costi operativi.

 

Aziende ospedaliere universitarie: il divario si amplifica

Le differenze diventano ancora più marcate se si analizzano i costi delle Aziende ospedaliere universitarie. 

Al Luigi Vanvitelli di Napoli, il costo giornaliero per una degenza arriva a 1.399,5 euro, il valore più alto registrato. Seguono il Giaccone di Palermo con 889,5 euro e il Federico II di Napoli con 731,5 euro

La differenza rispetto al Policlinico San Matteo di Pavia, dove il costo si attesta a 400,3 euro, è abissale: quasi 1.000 euro in meno per giornata di ricovero.

 

L'impatto economico e le implicazioni sul sistema sanitario

Un costo così elevato per le degenze ospedaliere rappresenta un problema significativo per il sistema sanitario, in particolare per le regioni del Sud come Sicilia e Campania. 

 

Secondo gli esperti, un valore elevato dell’indicatore è indice di inefficienza operativa, con maggiori costi connessi ad ogni giornata di ricovero.

 

La situazione solleva interrogativi sulle cause di queste discrepanze e sulla necessità di interventi strutturali per ridurre i costi senza compromettere la qualità dell'assistenza. 

 

Riforme mirate e investimenti in infrastrutture sanitarie potrebbero essere la chiave per colmare il divario tra Nord e Sud.

 

La disparità nei costi delle degenze ospedaliere è un problema che non può essere ignorato. 

 

Mentre alcune strutture del Nord Italia riescono a mantenere costi competitivi, molte aziende del Sud si trovano ad affrontare spese decisamente superiori. 

 

È fondamentale intraprendere un'analisi approfondita per individuare le cause di queste differenze e implementare soluzioni concrete per garantire un sistema sanitario più equo e sostenibile su tutto il territorio nazionale.

 

E possibilmente finirla con questo scandalo senza fine!

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05