
Medici e paramedici del Dipartimento materno infantile a lezione di comunicazione. Un incontro dedicato ai rapporti interpersonali, alla gestione dei conflitti, allโorganizzazione del lavoro, e piรน in generale al miglioramento delle abilitร comunicative.
Comunicare bene significa lavorare meglio e, soprattutto, relazionarsi correttamente con colleghi, degenti e, naturalmente, con i parenti dei pazienti.
I temi sono stati affrontati sotto molteplici punti di vista attraverso giochi di ruolo che hanno coinvolto i partecipanti. Con le simulazioni sono stati trattati casi concreti con la collaborazione di tutti i partecipanti. Questa metodologia consente di acquisire tecniche e strategie da mettere in pratica durante lโattivitร lavorativa. Lโincontro, che fa parte di un ciclo di attivitร , รจ stato promosso dal direttore del Dipartimento, Giuseppe Ettore. A guidare la giornata formativa รจ stato
Cristiano Di Stefano, che oltre ad essere un volto noto della tv รจ anche coach e team manager. Per gli oltre 30 partecipanti si รจ trattato di una immersione totale di 8 ore durante la quale hanno potuto sperimentare diversi aspetti del contesto relazionale.
โInstaurare buone relazioni โ spiega Giuseppe Ettore, direttore del Dipartimento Materno Infantile โ รจ fondamentale per lavorare serenamente e avere buoni rapporti con colleghi, degenti e parenti. Gli incontri contribuiscono, inoltre, a creare momenti di socializzazione, utili per migliorare le relazioni interpersonaliโ.
Ad un momento della giornata formativa รจ stato presente anche il direttore generale, Giuseppe Giammanco.
โEโ una iniziativa โ ha ricordato Giammanco ย โ che mira al miglioramento dei servizi, anche sul piano dellโaccoglienza e della comunicazione. Un lavoro grazie al quale i sanitari imparano a fare squadra e affrontare nel migliore dei modi le tante situazioni che si creano allโinterno di unโazienda ospedaliera".