Un incontro pubblico per riscoprire il senso più profondo dell'essere madri, anche oltre la biologicità.
La conferenza stampa di presentazione
Si terrà lunedì 5 maggio alle ore 11:15, nella Sala B dell’Urban Center di Siracusa (via Nino Bixio, 1), la conferenza stampa di presentazione del progetto "Labia - Madri d’Amore", promosso da ACTO Sicilia.
L'evento ufficiale si svolgerà invece domenica 11 maggio a Ortigia, in occasione della Festa della Mamma e della Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.
Chi interverrà alla conferenza stampa
Saranno presenti:
Annamaria Motta, presidente ACTO Sicilia;
Giusy Scandurra, direttrice dell'U.O.C. di Oncologia Medica dell'Ospedale Cannizzaro e ricercatrice presso l'Università "Kore" di Enna;
Sonia Tiziana La Spina, psicoterapeuta e psico-oncologa presso lo stesso reparto;
Edy Bandiera, vicesindaco della città di Siracusa;
Agatino Catania, Contrammiraglio (A) e delegato per la Sicilia orientale della Lega Navale Italiana;
Sebastiano Floriadia, presidente della Lega Navale, sezione di Siracusa;
Gianni Saraceno, educatore sportivo Rugby Siracusa.
Un nuovo sguardo sulla maternità
Il progetto "Labia - Madri d’Amore" vuole celebrare la madre in ogni sua forma: come figura d’amore, accoglienza, guida e sostegno, anche quando la maternità biologica non è più possibile.
L’iniziativa è dedicata in particolare alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore ginecologico, offrendo supporto psicologico e legale a chi desidera intraprendere un percorso di adozione o affido.
Amare come madri, senza partorire
ACTO Sicilia lancia un messaggio forte e rivoluzionario: "non si deve necessariamente partorire per donare amore materno".
Essere madri significa amare incondizionatamente, accompagnare, proteggere e nutrire relazioni autentiche.
Una scelta simbolica: Ortigia
La location scelta per l’evento è Ortigia, cuore antico della città di Siracusa, simbolo della culla della cultura e dell’umanità, a rappresentare una madre che accoglie e protegge.
ACTO Sicilia: un’alleanza per la vita
Fondata nel 2021, ACTO Sicilia - Alleanza Contro il Tumore Ovarico ETS nasce dall’impegno congiunto di pazienti, familiari e medici.
L’associazione fa parte del network nazionale ACTO Italia e si propone di costruire una rete efficace di supporto, promuovendo progetti concreti e servizi su misura per accompagnare le donne lungo il difficile percorso oncologico.
ACTO Sicilia invita la cittadinanza, le istituzioni, gli operatori sanitari e chiunque voglia contribuire a questa nuova narrazione della maternità, a partecipare alla presentazione e alle iniziative previste l'11 maggio a Ortigia.
Per approfondire, sostenere o aderire alle attività di ACTO Sicilia, è possibile visitare il sito ufficiale e seguire le pagine social dell'associazione.