logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeCibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoWalk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaAl via la Walk of life Telethon 2025: Oggi alle 10:30, inaugurazione del Villaggio della Ricerca Scientifica in Piazza UniversitàInaugurato a Biancavilla il Centro ABA della Cooperativa Casa, che accoglie bambini e adolescenti autisticiQuanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparità
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue forme

2025-05-04 06:42

Redazione

Apertura,

Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue forme

Un evento speciale promosso da ACTO Sicilia per sostenere le donne colpite da tumori ginecologici e promuovere un nuovo concetto di maternità.

Un incontro pubblico per riscoprire il senso più profondo dell'essere madri, anche oltre la biologicità.

 

La conferenza stampa di presentazione

Si terrà lunedì 5 maggio alle ore 11:15, nella Sala B dell’Urban Center di Siracusa (via Nino Bixio, 1), la conferenza stampa di presentazione del progetto "Labia - Madri d’Amore", promosso da ACTO Sicilia.

L'evento ufficiale si svolgerà invece domenica 11 maggio a Ortigia, in occasione della Festa della Mamma e della Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.

 

Chi interverrà alla conferenza stampa

Saranno presenti:

Annamaria Motta, presidente ACTO Sicilia;

Giusy Scandurra, direttrice dell'U.O.C. di Oncologia Medica dell'Ospedale Cannizzaro e ricercatrice presso l'Università "Kore" di Enna;

Sonia Tiziana La Spina, psicoterapeuta e psico-oncologa presso lo stesso reparto;

Edy Bandiera, vicesindaco della città di Siracusa;

Agatino Catania, Contrammiraglio (A) e delegato per la Sicilia orientale della Lega Navale Italiana;

Sebastiano Floriadia, presidente della Lega Navale, sezione di Siracusa;

Gianni Saraceno, educatore sportivo Rugby Siracusa.

Un nuovo sguardo sulla maternità

Il progetto "Labia - Madri d’Amore" vuole celebrare la madre in ogni sua forma: come figura d’amore, accoglienza, guida e sostegno, anche quando la maternità biologica non è più possibile.

L’iniziativa è dedicata in particolare alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore ginecologico, offrendo supporto psicologico e legale a chi desidera intraprendere un percorso di adozione o affido.

 

Amare come madri, senza partorire

ACTO Sicilia lancia un messaggio forte e rivoluzionario: "non si deve necessariamente partorire per donare amore materno".

Essere madri significa amare incondizionatamente, accompagnare, proteggere e nutrire relazioni autentiche.

 

Una scelta simbolica: Ortigia

La location scelta per l’evento è Ortigia, cuore antico della città di Siracusa, simbolo della culla della cultura e dell’umanità, a rappresentare una madre che accoglie e protegge.

 

ACTO Sicilia: un’alleanza per la vita

Fondata nel 2021, ACTO Sicilia - Alleanza Contro il Tumore Ovarico ETS nasce dall’impegno congiunto di pazienti, familiari e medici.

L’associazione fa parte del network nazionale ACTO Italia e si propone di costruire una rete efficace di supporto, promuovendo progetti concreti e servizi su misura per accompagnare le donne lungo il difficile percorso oncologico.

 

ACTO Sicilia invita la cittadinanza, le istituzioni, gli operatori sanitari e chiunque voglia contribuire a questa nuova narrazione della maternità, a partecipare alla presentazione e alle iniziative previste l'11 maggio a Ortigia.

 

Per approfondire, sostenere o aderire alle attività di ACTO Sicilia, è possibile visitare il sito ufficiale e seguire le pagine social dell'associazione.

 

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05