logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeCibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoWalk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaAl via la Walk of life Telethon 2025: Oggi alle 10:30, inaugurazione del Villaggio della Ricerca Scientifica in Piazza UniversitàInaugurato a Biancavilla il Centro ABA della Cooperativa Casa, che accoglie bambini e adolescenti autisticiQuanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparità
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Cordoglio per la scomparsa dell'avvocato Ettore Denti, tra i protagonisti dalle sanità privata siciliana

2025-02-04 17:01

Gruppo Editoriale SudPRESS

Notizie,

Cordoglio per la scomparsa dell'avvocato Ettore Denti, tra i protagonisti dalle sanità privata siciliana

È stato tra i fondatori del Gruppo SAMED e dell'Istituto Oncologioc del Mediterraneo (IOM)

download.jpeg

Si è spento l’avvocato Ettore Denti, figura nota nel panorama sanitario siciliano e socio fondatore dell’Istituto Oncologico del Mediterraneo (IOM) di Viagrande oltre che del Gruppo Samed. 

 

La sua scomparsa ha suscitato grande commozione nella comunità medica e tra quanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare il suo impegno.

 

Circa vent’anni fa, Denti ebbe la visione e il coraggio di dar vita a un centro d’eccellenza per la diagnosi e la cura dei tumori, rendendo lo IOM un punto di riferimento per la sanità siciliana. 

 

Il suo contributo è stato determinante nel migliorare l’accesso a cure oncologiche innovative, grazie a un approccio multidisciplinare che ha coinvolto alcuni dei migliori specialisti del settore.


Credeva fermamente nella necessità di una sinergia tra medicina, ricerca e assistenza umana, con l’obiettivo di garantire ai pazienti non solo le migliori terapie disponibili, ma anche un supporto umano fondamentale nella lotta contro la malattia.


La redazione di SudSALUTE ed il Gruppo SudPress esprimono il proprio cordoglio alla famiglia ed ai collaboratori.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05