
Si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, con Vincenza Zarcone alla guida.
Un'opportunità per rafforzare il ruolo degli psicologi nella società.
Il Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (OPRS) si è ufficialmente insediato con una nuova leadership pronta ad affrontare le sfide del settore.
La seduta si è svolta nella sede di via Gaetano Maria Pernice a Palermo e ha visto la designazione del nuovo esecutivo composto da:
Vincenza Zarcone - Presidente
Carmelo Panebianco - Vicepresidente
Paolo Sidoti Olivo - Segretario
Liviana Sciacca - Tesoriere
La neopresidente Vincenza Zarcone ha dichiarato: "Il nuovo gruppo è pronto a lavorare con determinazione per dare continuità a quanto di positivo è stato realizzato già durante la precedente consiliatura, introducendo al contempo elementi di innovazione e promuovendo iniziative a supporto della crescita della professione e del benessere della collettività."
Psicologia e Comunità: Un Legame Indissolubile
Gli psicologi svolgono un ruolo cruciale in diversi ambiti della società, contribuendo al benessere mentale e alla coesione sociale. La loro presenza è fondamentale nei seguenti settori:
Sanità Pubblica e Privata
Gli psicologi operano all'interno di ospedali, cliniche e strutture sanitarie fornendo supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Il loro intervento è essenziale nei reparti di oncologia, neurologia, psichiatria e terapia intensiva, dove aiutano ad affrontare stress, ansia e depressione legati alla malattia.
Scuola e Istruzione
Negli istituti scolastici, gli psicologi contribuiscono allo sviluppo psicopedagogico degli studenti, supportando coloro che affrontano difficoltà di apprendimento, problemi relazionali o disturbi del comportamento. La loro presenza aiuta a prevenire fenomeni come il bullismo e l'abbandono scolastico.
Lavoro e Aziende
Nel mondo del lavoro, il benessere psicologico è un fattore chiave per la produttività. Gli psicologi del lavoro supportano la gestione dello stress, la risoluzione dei conflitti e la crescita professionale, promuovendo ambienti lavorativi più sani ed efficienti.
Assistenza Sociale e Volontariato
Nelle comunità più vulnerabili, gli psicologi operano per fornire supporto a persone in difficoltà economica, vittime di violenza domestica, migranti e soggetti fragili. Il loro contributo è determinante per l'integrazione sociale e il recupero del benessere psicologico.
Il Futuro della Psicologia in Sicilia
Il nuovo Consiglio dell'OPRS, con la leadership di Vincenza Zarcone, si impegna a promuovere iniziative per la valorizzazione della professione psicologica.
Tra le priorità figurano:
- La tutela e il riconoscimento della figura dello psicologo in ambito sanitario e sociale
- La promozione di campagne di sensibilizzazione sul benessere mentale
- L'aggiornamento professionale continuo per garantire un servizio di qualità alla comunità
Con questa nuova fase, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana si pone come punto di riferimento per la crescita della professione e il miglioramento della salute mentale collettiva.
Nella foto i nuovi consiglieri dell’Oprs. In ordine, da sinistra, Marco Maria Leonardi, Concetta Mezzatesta, Paolo Sidoti Olivo, Barbara Vallesi Cardillo, Valentina Zarcaro, Calogero Lo Piccolo, Giuseppe Iacono, Carmelo Panebianco, Vania Blanco, Vincenza Zarcone, Liviana Sciacca, Andrea Nicola Malpasso, Eugenia Mammana, Giuseppe Spitale e Rita Chianese.