Testata registrata al tribunale di Catania

logo
logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliUna puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniDisturbi della nutrizione: i dietisti accanto alle famiglie per prevenzione e curaChirurgia pediatrica d’eccellenza: il professore Vincenzo Di Benedetto tra innovazione, missione e futuro della sanità in SiciliaFumo in gravidanza: un rischio per mamma e bambino

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

L’IRCCS Oasi di Troina: polo d’eccellenza in Sicilia con un finanziamento milionario per la ricerca

2025-02-06 06:00

Elisa Petrillo

Notizie, Sanità Privata, Tutte focus,

L’IRCCS Oasi di Troina: polo d’eccellenza in Sicilia con un finanziamento milionario per la ricerca

"Questa dote finanziaria – dichiara il Direttore Generale dell’IRCCS Oasi, dott. Arturo Caranna – rappresenta la conferma della qualità scientifica.

dsc_3915-(3).jpeg

L’IRCCS Oasi di Troina si conferma tra i principali centri di ricerca e assistenza sanitaria in Sicilia, grazie a un finanziamento di 1 milione e 676 mila euro assegnato dal Ministero della Salute per l’attività di ricerca corrente. Un traguardo significativo che premia l’impegno dell’Istituto nella diagnosi, cura e riabilitazione di pazienti affetti da disturbi del neurosviluppo e deficit neurocognitivi.

 

Un Riconoscimento alla Qualità e all’Innovazione

"Questa dote finanziaria – dichiara il Direttore Generale dell’IRCCS Oasi, dott. Arturo Caranna – rappresenta la conferma della qualità scientifica e assistenziale del nostro Istituto. È il frutto del lavoro costante dei nostri esperti, sia nella ricerca internazionale sia nella capacità di attrarre risorse e collaborazioni di alto livello".

 

Sulla stessa linea il dott. Raffaele Ferri, Direttore Scientifico dell’Istituto, che sottolinea come “l’assegnazione di questi fondi avvenga in un contesto altamente competitivo, in cui gli IRCCS devono dimostrare eccellenza e innovazione per ottenere risorse. Questo finanziamento è il riconoscimento del valore della nostra attività scientifica, ma rappresenta anche una sfida: continuare a mantenere standard elevati e investire in progetti di ricerca sempre più avanzati, in grado di generare un impatto concreto sulla salute dei pazienti".

 

Un Processo Selettivo Rigoroso

Il Ministero della Salute assegna annualmente finanziamenti agli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) basandosi su parametri stringenti. Tra i criteri di valutazione figurano la qualità delle pubblicazioni scientifiche, la partecipazione a studi clinici innovativi e la capacità di sviluppare progetti di ricerca avanzati.

 

Oltre alla produzione scientifica, vengono considerati l’eccellenza dell’assistenza sanitaria, la capacità di attrarre fondi competitivi e la partecipazione a reti di ricerca nazionali e internazionali. Un aspetto chiave è il trasferimento tecnologico, che permette di trasformare le scoperte scientifiche in soluzioni concrete per i pazienti.

 

Un Futuro di Crescita e Innovazione

Grazie a questo finanziamento, l’Oasi di Troina rafforza il proprio ruolo di riferimento nel panorama della ricerca neuroscientifica, contribuendo attivamente al progresso della sanità e al miglioramento della qualità della vita per le persone con disabilità cognitive. Un risultato che testimonia l’eccellenza dell’Istituto e il suo impegno costante nell’innovazione scientifica e assistenziale.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05