Otto "Pillole" per promuovere la salute e diffondere la cultura della prevenzione sui social media e sul sito ufficiale dell’Asp di Catania.
Parte la campagna "Pillole di Prevenzione"
“Pillole di Prevenzione” è la nuova iniziativa del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, una campagna di comunicazione social che punta a promuovere la salute con un linguaggio semplice e diretto.
Attraverso brevi reel, saranno illustrati i servizi delle Strutture operative del Dipartimento con l’obiettivo di rispondere alle necessità di famiglie e lavoratori.
Otto reel per la salute: i temi principali
Nella prima fase della campagna sono stati realizzati otto reel, pubblicati sul sito ufficiale aspct.it e sui profili social Facebook e Instagram (@aspct.it).
I video affronteranno tematiche centrali per la prevenzione, tra cui:
Vaccinazione antinfluenzale: un'opportunità per proteggerci e proteggere i nostri cari dalle complicanze dell’influenza.
Inquinamento indoor: rischi nascosti negli ambienti chiusi e consigli per migliorare la salubrità dell’aria.
Sicurezza lavorativa in quota: precauzioni per chi lavora su tetti, coperture e ponteggi.
Sana alimentazione e dieta mediterranea: come vivere meglio senza rinunciare al gusto.
Rischio elettrico: istruzioni per utilizzare in sicurezza gli impianti elettrici domestici e lavorativi.
Screening oncologici: una scelta di responsabilità per la prevenzione delle malattie.
Qualità e sicurezza nelle Strutture sanitarie: grazie ai processi di accreditamento istituzionale.
Controlli sull’acqua potabile: per garantirne salubrità e sostenibilità.
La campagna è stata inaugurata con la Pillola zero, che introduce l’intera iniziativa, spiegandone obiettivi e metodologie.
Prevenzione e partecipazione: il valore della comunicazione
Giuseppe Angelo Reina, direttore sanitario, spiega: «La prevenzione del futuro passa attraverso la conoscenza e la partecipazione dei cittadini. Con questi reel puntiamo a tradurre le informazioni in scelte semplici ed efficaci per la salute».
«Una comunicazione efficace è già uno dei primi strumenti di promozione della salute – aggiunge il direttore del Dipartimento, Antonio Leonardi –. Attraverso scelte consapevoli si possono ridurre malattie, infortuni e altri rischi».
Con “Pillole di Prevenzione”, l’Asp di Catania sostiene di mirare a creare una cultura della prevenzione, incentivando uno stile di vita sano e consapevole. Per maggiori dettagli, seguite i profili social ufficiali e il sito aspct.it.