logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Obesità infantile, l'allarme parte dalla Sicilia: nasce il Progetto S.O.S. per salvare i bambiniChe questa Pasqua faccia rinascere la nostra coscienza collettiva: la storia di Casa 21 e i volontari Ibiscus𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨. 𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Allarme alcol tra i giovani: in Sicilia numeri preoccupanti, il 40% dei quindicenni pratica binge drinkingSanità al collasso: sempre più italiani rinunciano a curarsi
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Ospedale Garibaldi di Catania: Il Progetto “Bollini Rosa” che mette al centro la Salute delle Donne

2024-12-12 05:00

Redazione

Notizie, Sanità Pubblica, Eventi e Congressi,

Ospedale Garibaldi di Catania: Il Progetto “Bollini Rosa” che mette al centro la Salute delle Donne

Un progetto promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere)

garibaldi_1.jpeg

Un incontro strategico per l'inclusione sanitaria

L'Arnas Garibaldi di Catania ha recentemente ospitato un incontro di grande rilevanza, dedicato al Progetto “Bollini Rosa” promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere). 

 

Questo evento, svoltosi presso l'Auditorium del Dipartimento Materno-Infantile diretto dal Prof. Giuseppe Ettore, ha segnato un passo fondamentale verso un'assistenza sanitaria sempre più mirata e inclusiva, pensata per rispondere alle esigenze specifiche delle donne in ogni fase della vita.

Che Cos'è il Progetto “Bollini Rosa”?

Il Progetto “Bollini Rosa” è un'iniziativa di ampio respiro concepita dalla Fondazione Onda , con l'obiettivo di riconoscere e valorizzare gli ospedali attenti alla salute femminile. 

 

Queste strutture si contraddistinguono per servizi dedicati, ambienti accoglienti e personale altamente qualificato. 

 

L'attribuzione del “bollino rosa” rappresenta dunque un indice di qualità, in grado di orientare le donne nella scelta della struttura sanitaria più adatta alle loro necessità.

Focus su Prevenzione, Diagnosi Precoce e Cura Integrata

Nel corso dell'incontro, la dott.ssa Elisabetta Vercelli, Project Manager di Onda, ha presentato i risultati ottenuti negli ultimi anni, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare

 

L'attenzione si è concentrata su:

  • Prevenzione e Diagnosi Precoce: Individuare tempestivamente le patologie femminili.
  • Cura Integrata: Coinvolgere ginecologi, ostetriche, psicologi, infermieri e assistenti sociali in un dialogo costante.
  • Formazione Continua: mantenere il personale aggiornato sulle più recenti evidenze scientifiche.

 

Grazie a questa visione d'insieme, ogni paziente può beneficiare di un percorso assistenziale personalizzato , in grado di garantire un alto standard di cura e una maggiore soddisfazione.

Rafforzare la Collaborazione tra Professionisti Sanitari

Un punto cardine dell'incontro è stato il richiamo alla collaborazione tra diverse figure professionali

 

Medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali hanno discusso strategie mirate per sostenere le donne in un ambiente sicuro e competente. 

Questa sinergia assicura un approccio globale alla salute, capace di rispondere alle esigenze eterogenee della popolazione femminile.

Impegno delle Istituzioni e Prospettive Futuro

Alla tavola rotonda hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dell'Onda, anche figura chiave dell'Arnas Garibaldi, come il dott. Giuseppe Giammanco, direttore generale, e il dott. Mauro Sapienza, direttore sanitario aziendale. 

 

Tale presenza ha evidenziato la volontà delle istituzioni di investire su progetti innovativi e inclusivi. 

 

L'obiettivo comune emerso al termine dell'incontro è stato chiaro: proseguire sulla strada dell'innovazione per garantire alle donne un sistema sanitario all'avanguardia, pronto ad affrontare le sfide future con competenza e sensibilità.

 

La giornata di lavori presso l'Arnas Garibaldi di Catania ha sancito un importante passo avanti nella promozione della salute femminile

 

L'iniziativa “Bollini Rosa” si conferma uno strumento strategico, capace di orientare le politiche sanitarie verso una maggiore inclusività e attenzione ai bisogni delle donne. 

 

Il dialogo tra professionisti, istituzioni e strutture sanitarie getta le basi per un futuro in cui il benessere femminile sia davvero al centro di ogni intervento terapeutico, rispondendo con efficacia e tempestività alle esigenze della popolazione femminile .

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05