Testata registrata al tribunale di Catania

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

logo
logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

[2025-01-21 00:00] Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto Redazione [2025-01-20 06:00] Diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'Antonio *dott. Sergio Chisari - Specialista in Terapia del Dolore [2025-01-19 06:00] Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsi Redazione [2025-01-18 06:00] Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione sociale Elisa Petrillo [2025-01-17 06:00] Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia Redazione [2025-01-16 06:00] Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del Policlinico Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

"La vela magica": un libro che intreccia medicina, mare e speranza

2024-12-10 07:19

Redazione

Notizie, Eventi e Congressi,

"La vela magica": un libro che intreccia medicina, mare e speranza

Sabato 14 dicembre alle ore 10.30 , presso il JoyHub Event Factory di via Scuto Costarelli 26

schermata-2024-12-09-alle-23.45.01.png

Presentazione del libro “La Vela magica” di Giusy Scandurra e Agatino Catania

Un viaggio tra rinascita, libertà e valori: appuntamento il 14 dicembre a Catania

 

Sabato 14 dicembre alle ore 10.30 , presso il JoyHub Event Factory di via Scuto Costarelli 26, a Catania, sarà presentato il libro “La Vela magica” , scritto da Giusy Scandurra e Agatino Catania , con le illustrazioni di Seby Genovese

 

Un'opera che affronta tematiche profonde come la capacità di ricominciare a progettare la propria vita dopo la diagnosi di una malattia oncologica.

 

La collaborazione tra medicina e mare: un progetto innovativo

Il libro è il risultato di un progetto nato dalla collaborazione tra la professoressa Giusy Scandurra , direttrice dell'UOC Oncologia Medica dell'Ospedale Cannizzaro e ricercatrice presso l'Università Kore di Enna, e il Contrammiraglio Agatino Catania , presidente della Lega Navale Italiana di Aci Trezza e delegato per la Sicilia Orientale.

Unendo i mondi dell'oncologia e della vela, i due autori hanno dato vita a un racconto capace di trasmettere speranza e resilienza. La Lega Navale Italiana , con il supporto di ACTO Sicilia (Alleanza Contro il Tumore Ovarico), ha messo a disposizione le sue imbarcazioni per aiutare i pazienti a ritrovare la capacità di “spiegare le vele” e guardare di nuovo all'orizzonte.

 

La trama: una storia di forza e rinascita

“La Vela magica” racconta la storia di Gioia , Samyra e della loro mamma, tre protagoniste che, guardando il mare e le vele bianche all'orizzonte, si trovano improvvisamente di fronte alla sfida della malattia oncologica.

“Una delle difficoltà principali di chi affronta una diagnosi oncologica è la perdita della capacità di vedere il futuro. Grazie ai progetti di vela e all'energia del mare, riusciamo a restituire ai pazienti la forza di progettare di nuovo”, spiega la professoressa Scandurra.

La narrazione evidenzia come, nonostante le tempeste della vita, sia possibile continuare a navigare uniti, come un vero equipaggio, verso un porto sicuro.

 

La missione della Lega Navale Italiana: solidarietà e prevenzione

Il Contrammiraglio Catania sottolinea il valore della vela come strumento di rinascita:

“Con le nostre imbarcazioni, simbolo di riscatto, offriamo ai pazienti la possibilità di ricaricarsi di un'energia che consente di affrontare le difficoltà con una prospettiva diversa.”

Tra le iniziative realizzate spicca il progetto LEGAmi , dove i figli delle pazienti hanno imparato a fare nodi, simbolo dei legami familiari, e la regata Trezza in Vela , occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione.

 

ACTO Sicilia: un impegno che coinvolge tutti

La presidente di ACTO Sicilia , Annamaria Motta , ribadisce l'importanza di queste iniziative:

“La malattia oncologica colpisce l'intera famiglia, non solo chi ne è affetto. Coinvolgere settori apparentemente distanti, come quello della vela, è fondamentale per diffondere informazione e sensibilizzare alla prevenzione.”

 

“La Vela magica” è più di un libro: è un inno alla forza interiore e alla capacità di rinascere. L'evento di presentazione del 14 dicembre sarà un'occasione per scoprire come la sinergia tra medicina e mare possa trasformarsi in una nuova possibilità di vita.

 

Informazioni utili

  • Quando: sabato 14 dicembre 2024, ore 10.30
  • Dove: JoyHub Event Factory, via Scuto Costarelli, 26 - Catania
  • Ingresso libero

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05