Presentazione del libro “La Vela magica” di Giusy Scandurra e Agatino Catania
Un viaggio tra rinascita, libertà e valori: appuntamento il 14 dicembre a Catania
Sabato 14 dicembre alle ore 10.30 , presso il JoyHub Event Factory di via Scuto Costarelli 26, a Catania, sarà presentato il libro “La Vela magica” , scritto da Giusy Scandurra e Agatino Catania , con le illustrazioni di Seby Genovese .
Un'opera che affronta tematiche profonde come la capacità di ricominciare a progettare la propria vita dopo la diagnosi di una malattia oncologica.
La collaborazione tra medicina e mare: un progetto innovativo
Il libro è il risultato di un progetto nato dalla collaborazione tra la professoressa Giusy Scandurra , direttrice dell'UOC Oncologia Medica dell'Ospedale Cannizzaro e ricercatrice presso l'Università Kore di Enna, e il Contrammiraglio Agatino Catania , presidente della Lega Navale Italiana di Aci Trezza e delegato per la Sicilia Orientale.
Unendo i mondi dell'oncologia e della vela, i due autori hanno dato vita a un racconto capace di trasmettere speranza e resilienza. La Lega Navale Italiana , con il supporto di ACTO Sicilia (Alleanza Contro il Tumore Ovarico), ha messo a disposizione le sue imbarcazioni per aiutare i pazienti a ritrovare la capacità di “spiegare le vele” e guardare di nuovo all'orizzonte.
La trama: una storia di forza e rinascita
“La Vela magica” racconta la storia di Gioia , Samyra e della loro mamma, tre protagoniste che, guardando il mare e le vele bianche all'orizzonte, si trovano improvvisamente di fronte alla sfida della malattia oncologica.
“Una delle difficoltà principali di chi affronta una diagnosi oncologica è la perdita della capacità di vedere il futuro. Grazie ai progetti di vela e all'energia del mare, riusciamo a restituire ai pazienti la forza di progettare di nuovo”, spiega la professoressa Scandurra.
La narrazione evidenzia come, nonostante le tempeste della vita, sia possibile continuare a navigare uniti, come un vero equipaggio, verso un porto sicuro.
La missione della Lega Navale Italiana: solidarietà e prevenzione
Il Contrammiraglio Catania sottolinea il valore della vela come strumento di rinascita:
“Con le nostre imbarcazioni, simbolo di riscatto, offriamo ai pazienti la possibilità di ricaricarsi di un'energia che consente di affrontare le difficoltà con una prospettiva diversa.”
Tra le iniziative realizzate spicca il progetto LEGAmi , dove i figli delle pazienti hanno imparato a fare nodi, simbolo dei legami familiari, e la regata Trezza in Vela , occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione.
ACTO Sicilia: un impegno che coinvolge tutti
La presidente di ACTO Sicilia , Annamaria Motta , ribadisce l'importanza di queste iniziative:
“La malattia oncologica colpisce l'intera famiglia, non solo chi ne è affetto. Coinvolgere settori apparentemente distanti, come quello della vela, è fondamentale per diffondere informazione e sensibilizzare alla prevenzione.”
“La Vela magica” è più di un libro: è un inno alla forza interiore e alla capacità di rinascere. L'evento di presentazione del 14 dicembre sarà un'occasione per scoprire come la sinergia tra medicina e mare possa trasformarsi in una nuova possibilità di vita.
Informazioni utili
- Quando: sabato 14 dicembre 2024, ore 10.30
- Dove: JoyHub Event Factory, via Scuto Costarelli, 26 - Catania
- Ingresso libero