Testata registrata al tribunale di Catania

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

logo
logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

[2025-01-21 00:00] Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto Redazione [2025-01-20 06:00] Diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'Antonio *dott. Sergio Chisari - Specialista in Terapia del Dolore [2025-01-19 06:00] Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsi Redazione [2025-01-18 06:00] Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione sociale Elisa Petrillo [2025-01-17 06:00] Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia Redazione [2025-01-16 06:00] Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del Policlinico Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Psicologo di Base: diventa operativo in Sicilia per le Cure Primarie

2024-11-15 06:00

Redazione

Notizie, Sanità Pubblica,

Psicologo di Base: diventa operativo in Sicilia per le Cure Primarie

Firmato dal presidente della regione il decreto che fissa i criteri e tempi per l'albo regionale

logo-psicologo-di-base-big.png

Il decreto firmato dal presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, rende finalmente operativa la figura dello psicologo di base

 

Questa nuova figura professionale, istituita alla fine dello scorso anno con una legge regionale, mira a potenziare l'offerta di assistenza psicologica integrata nelle cure primarie. 

 

Con il recente decreto, sono stati definiti criteri, competenze e tempi per la formazione degli elenchi provinciali degli psicologi delle cure primarie, in collaborazione con le Asp locali.

 

Un Servizio Integrato per il Benessere Psicologico

L'Obiettivo: Ridurre il Disagio tra i Giovani

 

La nuova figura dello psicologo di base si inserisce nelle cure primarie con l'obiettivo di affiancare i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta per migliorare l'assistenza psicologica offerta alla popolazione siciliana. 

 

Il governatore Renato Schifani ha sottolineato come la priorita del governo regionale sia quella di ridurre il disagio psicologico, specialmente tra i giovani

 

"Il nostro obiettivo è quello di promuovere uno sviluppo omogeneo del servizio su tutto il territorio regionale", ha dichiarato Schifani, spiegando che la figura dello psicologo è cruciale per intercettare le fragilità dei cittadini e per intervenire prima che il disagio si trasformi in patologia.

 

L'assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, ha confermato l'importanza dell'iniziativa: "Il crescente disagio psicologico dei giovani e delle persone anziane necessita di un'assistenza non solo clinica, ma anche orientata alla riduzione del disagio e alla sua risoluzione".

Psicologo di Base: Un Ruolo Fondamentale nelle Cure Primarie

Come Verrà Strutturato il Servizio

Il decreto approvato prevede la formazione degli elenchi provinciali degli psicologi di base, che verranno istituiti presso ciascuna Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) della Sicilia. Gli psicologi delle cure primarie avranno compiti specifici, tra cui:

  • Intercettare il disagio psicologico e ridurne l'impatto sulla popolazione, fungendo da filtro per i livelli successivi di cura e per il pronto soccorso.
  • Collaborare con le comunità scolastiche per affrontare il disagio giovanile, particolarmente diffuso dopo il periodo pandemico.
  • Realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici già presenti sul territorio, per garantire continuità e adeguatezza nell'assistenza.
  •  

La figura dello psicologo di base non è pensata solo per fornire un supporto psicologico immediato, ma anche per indirizzare i pazienti agli specialisti più idonei, quando necessario, offrendo una rete di supporto completa e integrata nelle cure primarie.

La Soddisfazione dell'Ordine degli Psicologi della Sicilia

Gaetana D'Agostino, presidente dell'Ordine degli Psicologi della Sicilia, ha espresso grande soddisfazione per l'approvazione del decreto. "Dopo un lungo iter amministrativo, il servizio di psicologia delle cure primarie in Sicilia è finalmente realtà. Questo è un passo avanti significativo per affermare il diritto alla tutela della salute psicologica", ha dichiarato la presidente, ribadendo l'importanza di un servizio che risponda alle esigenze del territorio e dei suoi abitanti.

 

Con la formazione degli elenchi provinciali e l'avvio del nuovo servizio, la Sicilia diventa una delle prime regioni in Italia a dare piena operatività a questa figura fondamentale per il benessere della comunità, affrontando in modo proattivo il disagio psicologico delle fasce più fragili della popolazione.

 

Lo psicologo di base in Sicilia rappresenta una risposta concreta alle crescenti necessità di assistenza psicologica, soprattutto per giovani e anziani. 

 

Grazie all'integrazione con i medici di famiglia e le comunità scolastiche, questo nuovo servizio offre un supporto essenziale per intercettare e affrontare il disagio psicologico prima che diventi una patologia cronica.

 

Se vuoi rimanere aggiornato su questo tema e su tutte le novità in campo sanitario, continua a seguirci e condividi l'articolo con chi può essere interessato a queste informazioni.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05